Corso di storia dell'arte - A cura di Luca Maffi
Lezioni di storia dell'arte negli storici locali dell'ufficio turistico abbinate alle uscite didattiche con focus sull'arte cremonese
Scegli la singola lezione e/o uscita didattica oppure i pacchetti
Le lezioni si tengono i martedì presso Infopoint Cremona alle 16,30 (max. 15 posti)
Le visite guidate si tengono nei weekend alle ore 15,00 - ritrovo in Infopoint
Il costo include la lezione di storia dell'arte e/o visita guidata o pacchetto con supplemento per commissioni
Descrizione
Programma delle lezioni e delle visite guidate:
MODULO 1
Lezione: Martedì 14 gennaio ore 16.00 Un’arte per l’impero: dal culto pagano agli albori del cristianesimo
Visita guidata: Domenica 19 gennaio ore 15.00 Il museo Archeologico di S. Lorenzo e la chiesa di S. Michele: due tesori millenari
MODULO 2
Lezione: Martedì 21 gennaio ore 16.30 Medioevo: il secolo delle Cattedrali
Visita guidata: Domenica 26 gennaio ore 15.00 Piazza Duomo: uno spazio pubblico e religioso al servizio del popolo
MODULO 3
Lezione: Martedì 28 gennaio ore 16.30 Il Rinascimento: riscoperta dell’antico e mito della grande Roma nella più “grande stagione” dell’arte italiana
Visita guidata: Domenica 2 febbraio ore 15.00 Il secolo d’oro della pittura cremonese nelle sale del Museo Civico: protagonisti, imitatori e nuovi linguaggi
MODULO 4
Lezione: Martedì 4 febbraio ore 16.30 Stupire con maestria: il Barocco tra Sacro e Profano
Visita guidata: Domenica 9 febbraio ore 15.00 S. Agostino: un museo a cielo coperto nel centro di Cremona
MODULO 5
Lezione: Martedì 11 febbraio ore 16.30 Il Novecento: tradizione e innovazione nel “Secolo breve” per definizione
Visita guidata: Sabato 15 febbraio ore 15.00 Arte di regime e arte per le masse: quattro passi nella Cremona di Farinacci